Clinica per il trapianto di capelli del Dott. MFO

Esiste una soluzione per chi ha un'area donatrice debole? Guida dettagliata

Pensi che il tuo zona donatrice è insufficiente per capelli trapianto? Qual è la soluzione in caso di insufficienza? Come influisce sui risultati?

La fase più critica del trapianto di capelli è la raccolta degli innesti. Proprio come una raccolta eccessiva, anche una raccolta insufficiente influisce negativamente sui risultati del trapianto. Il fattore decisivo in questo caso è avere un'area donatrice sufficiente e forte. Questo perché i follicoli piliferi nella parte posteriore della testa sono geneticamente resistenti alla caduta dei capelli e forniscono risultati permanenti nell'area trapiantata. Tuttavia, quest'area può essere debole in alcune persone. Quindi, se l'area donatrice è insufficiente, il trapianto di capelli non è possibile? Certo, è possibile, ma la pianificazione del metodo è completamente diversa. Questo articolo è stato preparato per spiegare opzioni realistiche per le persone con aree donatrici deboli.

Perché la zona donatrice è debole?

Le cause della debolezza dell'area donatrice sono molteplici. Queste ragioni possono essere elencate come segue:

  • Struttura dei capelli geneticamente fine,
  • Insorgenza precoce della caduta dei capelli androgenetica,
  • Precedenti trapianti di capelli eseguiti con la tecnica sbagliata,
  • Lacune causate da un prelievo eccessivo con un micromotore,
  • Problemi dermatologici del cuoio capelluto.

Quanto più accuratamente si analizza la causa della debolezza del donatore, tanto più chiaro sarà il piano risolutivo.

Esiste una soluzione?

Sì, e non una sola soluzione. In questo processo è possibile trovare una soluzione per ogni situazione e per ogni persona.

  1. Corpo Trapianto di capelli (BHT)
    Oggigiorno, i peli del petto, della barba e della schiena possono essere utilizzati come fonti donatrici ausiliarie per il trapianto di capelli.
    Gli innesti di qualità più elevata sono quelli prelevati dalla zona della barba.
    Vantaggi:
    Aumenta la densità del trapianto senza disturbare l'area donatrice.
    I peli della barba sono più forti e garantiscono un'elevata copertura nella zona della corona.
    Svantaggi:
    Potrebbe esserci una leggera differenza nella consistenza dei capelli, ma solitamente si ottiene una miscela naturale.
  2. Pianificazione attenta dell'area donatrice esistente
    -In un'area donatrice debole, l'obiettivo è quello di prelevare gli innesti in modo omogeneo e sparso per ottenere un risultato uniforme.
    -Solo un medico esperto può effettuare questa pianificazione.
    -Si raccolgono pochissimi innesti per cm².
    -L'altezza della nuca è determinata correttamente.
    -Non viene effettuata alcuna raccolta eccessiva.
    -Non viene data densità non necessaria alla prima linea.
    -Questo metodo preserva la zona donatrice, garantendo risultati più sani a lungo termine.
  3. Supporto con mesoterapia dei capelli e PRP
    Il rafforzamento dei follicoli piliferi deboli nella zona donatrice garantisce una migliore attecchimento dell'innesto.
    Benefici del PRP:
    - Nutre i follicoli piliferi
    -Aumenta la circolazione sanguigna
    -Accelera il processo di recupero del donatore
    -Non è una soluzione a sé stante, ma aumenta il tasso di successo.
  4. Adattare correttamente le aspettative di densità
    Non è corretto promettere 5000-6000 innesti a persone con donatori deboli.
    Un piano realistico prevede solitamente tra 2500 e 3500 innesti.
    In questo modo si protegge la zona donatrice e si fa sì che la zona trapiantata abbia un aspetto più naturale.
  5. Esecuzione del trapianto di capelli in due fasi
    Pianificare in due fasi produce risultati molto più salutari rispetto a un'elevata densità in una singola sessione.
    -1a seduta: zone frontali e centrali
    -2a sessione: Area della corona
    Questo metodo consente il recupero della zona donatrice e crea una densità naturale.

Quindi, per chi è rischioso il trapianto di capelli?

Per alcune persone è essenziale una valutazione medica prima del trapianto e, in alcuni casi, il trapianto di capelli può essere rischioso:

  • Quelli con densità quasi nulla nell'area donatrice
  • Coloro che soffrono di perdita di capelli diffusa
  • Soggetti con patologie dermatologiche attive sul cuoio capelluto

Conclusione

Anche se l'area donatrice è debole, non è una situazione del tutto impossibile. A patto che vengano gestite correttamente la tecnica giusta, il medico giusto e aspettative realistiche.

Con un trapianto supportato da peli corporei, opportunamente calcolato e pianificato senza eccessivi prelievi, è possibile ottenere risultati estremamente naturali e soddisfacenti. La debolezza della zona donatrice non è un ostacolo al trapianto di capelli; con un'adeguata pianificazione, è possibile ottenere i massimi risultati.

Hairtrans.com è stata fondata dal chirurgo plastico di fama mondiale Dott. MFO, esperto in chirurgia di femminilizzazione o mascolinizzazione facciale, e gestito sotto la sua guida. Vorresti avere un trapianto di capelli sotto la supervisione di un chirurgo plastico con esperienza pluriennale?

Che tu sia una donna trans o un uomo o una donna nati naturalmente, se stai cercando il miglior trapianto di capellicontatto noi adesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


it_ITItalian
Scorri verso l'alto