Clinica per il trapianto di capelli del Dott. MFO

L'età in cui inizia la calvizie: quando si perdono i capelli?

A che età capelli La caduta dei capelli inizia a causare calvizie? L'età è un fattore significativo nella caduta dei capelli? Perché l'invecchiamento influisce sui nostri capelli?

La caduta dei capelli è uno dei problemi estetici più comuni, sia per gli uomini che per le donne in tutto il mondo. Questa condizione, che non si limita all'invecchiamento, è strettamente correlata a fattori genetici, cambiamenti ormonali, abitudini di vita e influenze ambientali. Pertanto, la risposta alla domanda "A che età media le persone iniziano a perdere i capelli?" varia da persona a persona. Tuttavia, gli studi dimostrano che la caduta dei capelli si verifica più frequentemente in determinate fasce d'età.

Il processo naturale della caduta dei capelli e della calvizie

I capelli si rinnovano costantemente attraverso un ciclo che prevede fasi di crescita (anagen), riposo (telogen) e caduta (catagen). In condizioni normali, è naturale perdere dai 50 ai 100 capelli al giorno. Tuttavia, quando questo equilibrio viene alterato, i follicoli piliferi si indeboliscono e la caduta dei capelli diventa evidente.

Negli uomini, il diidrotestosterone (DHT), un derivato del testosterone, causa spesso la caduta permanente dei capelli riducendone il volume dei follicoli piliferi. Nelle donne, i cambiamenti ormonali, soprattutto durante il periodo post-partum o la menopausa, portano al diradamento dei capelli.

Età media della caduta dei capelli e della calvizie

La caduta dei capelli e la calvizie di solito iniziano senza che nessuno se ne accorga. Negli uomini, l'arretramento dell'attaccatura dei capelli o il diradamento alla sommità della testa, e nelle donne, l'allargamento della riga, sono tra i primi segni. Questi cambiamenti si notano solitamente tra i 20 e i 30 anni e progrediscono nel tempo. Le osservazioni cliniche mostrano che la caduta dei capelli progredisce ai seguenti ritmi, a seconda dell'età:

  • Anni '20: Il 20-25% degli uomini soffre di un arretramento precoce dell'attaccatura dei capelli.
  • Intorno ai 30 anni: Circa il 30-35% degli uomini soffre di una perdita di capelli evidente.
  • 40 anni: Quasi la metà degli uomini soffre di calvizie visibile.
  • Età 50 e oltre: Oltre il 50% degli uomini soffre di perdita permanente dei capelli.

Nelle donne il processo è generalmente più lento:

  • La caduta dei capelli post-partum o le fluttuazioni ormonali si manifestano intorno ai 30 anni. A 40 anni, i capelli iniziano a diradarsi a causa degli effetti della menopausa e, entro i 50 anni, circa il 40% delle donne sperimenta una notevole diminuzione della densità dei capelli.

Perdita di capelli negli uomini e il ruolo dell'età

La causa principale della caduta dei capelli negli uomini è la calvizie genetica, nota come alopecia androgenetica. A causa dell'effetto del DHT sui follicoli piliferi, i capelli diventano più sottili a ogni ciclo mestruale e alla fine il follicolo diventa completamente inattivo.

Questo processo inizia in alcuni uomini all'inizio dei vent'anni, mentre in altri non progredisce fino ai quarant'anni. Oggi, trattamenti come minoxidil e finasteride possono rallentare il processo nelle fasi iniziali della caduta dei capelli, mentre FUE oppure il trapianto di capelli DHI offre soluzioni permanenti nelle fasi avanzate.

Perdita di capelli nelle donne e ruolo dell'età

La caduta dei capelli nelle donne segue un andamento diverso rispetto agli uomini. Il sintomo più tipico è un diradamento diffuso. Gravidanza, parto, menopausa e disturbi della tiroide possono accelerare la caduta dei capelli. Anche stress, cattiva alimentazione e carenza di ferro innescano questo processo. Pertanto, la caduta dei capelli nelle donne si nota solitamente intorno ai 35 anni e diventa più pronunciata dopo i 50 anni.

Perché l'invecchiamento causa la caduta dei capelli e la calvizie?

La caduta dei capelli è uno degli effetti estetici più evidenti del processo di invecchiamento. I capelli che in gioventù appaiono più forti e vitali si assottigliano gradualmente, diventano più inclini a cadere e la crescita di nuovi capelli rallenta. Quindi, perché l'invecchiamento causa la caduta dei capelli e la calvizie?

  1. Cambiamenti ormonali e fattori genetici:
    Con l'avanzare dell'età, l'equilibrio ormonale del corpo cambia. Negli uomini, l'ormone DHT (diidrotestosterone), un derivato del testosterone, riduce il volume dei follicoli piliferi, causando l'indebolimento dei capelli. Nelle donne, la diminuzione degli estrogeni durante la menopausa ha un effetto simile. Negli individui geneticamente predisposti, questo processo inizia prima e diventa più pronunciato.
  2. Circolazione e qualità nutrizionale ridotte:
    Con l'età, il flusso sanguigno ai follicoli piliferi diminuisce. Questo rende difficile il trasporto di ossigeno e sostanze nutritive. Quando i follicoli piliferi non sono adeguatamente nutriti, il ciclo si accorcia e i capelli diventano sottili e deboli. Allo stesso tempo, le carenze di vitamine del gruppo B, zinco e ferro in età avanzata possono aumentare la caduta dei capelli.
  3. Diminuzione del tasso di rinnovamento cellulare:
    I follicoli piliferi si rinnovano più rapidamente in giovane età; tuttavia, il rinnovamento cellulare rallenta con il passare del tempo. Questo ritarda la crescita di nuovi capelli e ne causa una diminuzione della densità.

È possibile rallentare la caduta dei capelli e la calvizie?

Sì. Anche se non è sempre possibile arrestare completamente la caduta dei capelli e la calvizie, è possibile rallentarne il processo. Una dieta equilibrata, un sonno di qualità, un regolare esercizio fisico e una buona gestione dello stress favoriscono il ciclo di vita dei follicoli piliferi.

Inoltre, metodi moderni come la mesoterapia, il PRP e la terapia con esosomi rivitalizzano il cuoio capelluto e favoriscono la crescita di nuovi capelli. Anche evitare trattamenti chimici e utilizzare prodotti adatti al cuoio capelluto può fare la differenza nel lungo periodo.

Soluzione permanente per la calvizie: trapianto di capelli

Quando la caduta dei capelli e la calvizie raggiungono uno stadio avanzato, la soluzione più efficace è il trapianto di capelli. Oggi, le procedure eseguite con FUE, DHI e Zaffiro Le tecniche FUE offrono cicatrici minime, tempi di recupero brevi e un aspetto naturale. Con questi metodi, i follicoli sani prelevati dall'area donatrice vengono trasferiti nelle aree interessate dalla caduta dei capelli, garantendo una crescita dei capelli che dura tutta la vita.

Un approccio scientifico ed estetico con la clinica del Dott. MFO

La caduta dei capelli è una condizione che può manifestarsi a qualsiasi età, ma che oggi può essere trattata efficacemente. Mentre fattori genetici e ormonali ne sono le cause principali negli uomini, processi come il parto, lo stress e la menopausa giocano un ruolo decisivo nelle donne. Grazie alla medicina moderna, è possibile non solo rallentare questo processo, ma anche correggerlo in modo permanente.

La Clinica Dr. MFO è diventata uno degli indirizzi più affidabili in Turchia nella lotta contro la caduta dei capelli, grazie al suo approccio scientifico, ai piani di trattamento personalizzati e all'elevata soddisfazione dei pazienti. Indipendentemente dall'età in cui inizia la caduta dei capelli, presso la Clinica Dr. MFO puoi ritrovare la tua fiducia in te stesso con una valutazione professionale.

Hairtrans.com è stata fondata dal chirurgo plastico di fama mondiale Dott. MFO, esperto in chirurgia di femminilizzazione o mascolinizzazione facciale, e gestito sotto la sua guida. Vorresti avere un trapianto di capelli sotto la supervisione di un chirurgo plastico con esperienza pluriennale?

Che tu sia una donna trans o un uomo o una donna nati naturalmente, se stai cercando il miglior trapianto di capellicontatto noi adesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


it_ITItalian
Scorri verso l'alto